Giorgio Giorgi
"C'è solo una cosa al mondo peggiore del far parlare di sé ed è il non far parlare affatto di sé"
L'AMORE PER UNA FIGLIA NON HA LIMITI!
al compimento del suo secondo anno di vita e come buon auspicio per la campagna elettorale....

Ti sto amando anche tra queste fredde cose.
A volte i miei baci vanno su quelle navi gravi,
che corrono per il mare verso dove non giungono.
Mi vedo già dimenticato come queste vecchie àncore.
I moli sono più tristi quando attracca la sera.
La mia vita s’affatica invano affamata.
Amo ciò che non ho. Tu sei cosi distante.
La mia noia combatte con i lenti crepuscoli.
Ma la notte giunge e incomincia a cantarmi.
La luna fa girare la sua pellicola di sogno.
Le stelle più grandi mi guardano con i tuoi occhi.
E poiché io ti amo, i pini nel vento
vogliono cantare il tuo nome con le loro foglie di filo metallico.
Pablo Neruda
(1904-1973)
Postato da Giorgio  Leggi tutto
 Leggi tutto  Commenti (0)
 Commenti (0)  17:02:14 - 2009-05-12
 17:02:14 - 2009-05-12
"Ancora PILLOLE DI SAGGEZZA da... WILLIAM SHAKESPEARE e KYPLING"
"La vita è davvero un palcoscenico?!?"

"Io considero il mondo per quello che è: un palcoscenico dove ognuno deve recitare la sua parte."
William Shakespeare (1564 – 1616)
poeta, commediografo e drammaturgo britannico
sembra ogni giorno più difficile credere in un mondo migliore ma non mi sembra una buona ragione per non provarci ancora...
(dedicato a tutti i miei amici in questo periodo pasquale)
Postato da Giorgio  Leggi tutto
 Leggi tutto  Commenti (0)
 Commenti (0)  15:13:56 - 2009-04-14
 15:13:56 - 2009-04-14
L'Amico è...chi ti è sempre vicino
Pensieri e parole degli studenti delle scuole primarie di secondo grado

CHI E' l'AMICO?
"Colui che ti crede: crede nel tuo sguardo, nel tuo sorriso, nelle tue parole e in tutto ciò che rappresenta"
"Quello che non ti Giudica mai"
"Chi ti accetta come sei: ogni tuo difetto per lui è un pregio"
"Colui che ti uscirà difficilmente dal cuore"
"Colui che si fida di te e ti perdona ogni sbaglio"
"Colui che cerca sempre di stare con te, anche nei momenti più difficili, per tutti e due"
Postato da Giorgio  Leggi tutto
 Leggi tutto  Commenti (0)
 Commenti (0)  17:06:38 - 2009-01-29
 17:06:38 - 2009-01-29
Buon Natale a tutti!!!
...messaggio di auguri per tutti in particolare i politici....

Che il nostro fare,
anche e soprattutto in politica,
sia sempre guidato dalla consapevolezza di questo "Avvenimento"
e che la "buona battaglia" che portiamo avanti nel quotidiano,
sia la vera e coscienziosa espressione della nostra "umiltà".
BUON NATALE a TUTTI I LETTORI E I VOSTRI CARI!!!
Postato da Giorgio  Leggi tutto
 Leggi tutto  Commenti (1)
 Commenti (1)  13:00:40 - 2008-12-24
 13:00:40 - 2008-12-24
Un Buon Natale che tutti accomuna e rende più umani
....dall'amico Don Mario Ferracuti

Per una infanzia che “non si perda nel bosco”
Nessun periodo è più propizio del Natale per parlare dell’infanzia perché in Betlem “un Bambino è nato per noi” (Is.9,5). Egli è “il più bello dei figli dell’uomo” (Salmo 44), “un abisso di luce”, come afferma l’ebreo Franz Kafka.
Questa è l’Infanzia che porta il sigillo di Dio.
L’ infanzia dell’uomo è invece una lenta conquista verso la maturità poiché il soggetto, il bambino, diventa titolare del diritto alla crescita armoniosa, al benessere personale e culturale, all’auto-realizzazione come persona, mediante le risorse affettive ed educative da parte della famiglia e della scuola. Il discorso si fa subito sociale dove la famiglia è il principale protagonista dell’educazione. Il bambino in essa comincia ad essere senso di se stesso e consapevolezza degli altri, in essa nasce la prima relazione, il primo Sé. Tutti gli studi psicopedagogici o psiconalitici sono concordi: un buon rapporto con i genitori favorisce un giusto sviluppo della vita, un cattivo rapporto è causa di turbe del carattere e del comportamento. L’influenza della famiglia è decisiva perché in essa il bambino, fin dai suoi primi anni, struttura la propria coscienza, si forma il suo equilibrio, tanto che a 5 anni tutto, o quasi, è giocato sul piano della formazione della personalità. La famiglia è il luogo della appartenenza dove si sviluppa e ricerca la propria identità che sarà premessa alla identità adulta. I primi anni, dunque, fanno la storia dell’uomo perché la nostra vita è come una lunga addizione: in questa operazione basta sbagliare le somme dei primi addendi per continuare a sbagliare fino alla fine.
Postato da Giorgio  Leggi tutto
 Leggi tutto  Commenti (1)
 Commenti (1)  10:09:37 - 2008-12-22
 10:09:37 - 2008-12-22
Pensieri...d'autunno
...

"Tutti i grandi sono stati bambini una volta (ma pochi se lo ricordano)" - A.de St-Exupery
"Prendi la direzione opposta all'abitudine e quasi sempre farai bene" - Rousseau
"Breve è la vita che viviamo davvero. Tutto il resto è tempo" - SENECA
"L'esperienza è quella cosa meravigliosa che ti permette di riconoscere un errore ogni volta che lo commetti - F.P.Jones
"Molti ammirano, pochi sanno" - IPPOCRATE
"Chi non sa chiedere, non sa vivere" - Antico proverbio
"Perdona sempre i tuoi nemici.Nulla li fà arrabbiare di più! - O.Wilde
"Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui" (Umberto Eco)
"Lasciamo le belle donne agli uomini senza fantasia" (Proust)
Postato da Giorgio  Leggi tutto
 Leggi tutto  Commenti (0)
 Commenti (0)  02:46:51 - 2008-10-31
 02:46:51 - 2008-10-31
